![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
La prima cosa cosa che si vede avvicinandosi al porto di Brindisi è lo storico faro delle isole Pedagne. All’interno …
La chiesa del Cristo o del Crocefisso fu fondata dal domenicano Nicola Paglia da Giovinazzo, nell’anno 1232, così come riportato …
Da sempre si realizzano nell’arte le copie di un’opera. Spesso è lo stesso artista che l’ha prodotta a farne una …
Ciao nonno, urla la bambina appena uscita da scuola! Ciao bella piccina, com’è andata oggi? Benissimo, la maestra ci ha parlato …
Brief Historical Overview Situated on a promontory that extends toward the sea, the city owes its significance to its port, …
Perchè il fumetto? Si chiederanno in molti. La risposta è semplice, abbiamo deciso di fare qualcosa per far conoscere soprattutto …
English Version Brevi cenni storici Situata su un promontorio che si protende verso il mare, deve la sua importanza al …
La Chiesa di San Benedetto di Brindisi ha subito numerose trasformazioni e restauri nel corso della sua storia, principalmente a …
La chiesa Maria SS.ma Assunta, costruita in periodo normanno, fu edificata nel 1184 per volontà dell’arcivescovo di Palermo Gualtiero Offamilio, …
Nel dodicesimo secolo, Palermo era una delle più grandi e ricche città del Mediterraneo. I Normanni l’avevano eletta capitale di …