![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.brundarte.it/wp-content/uploads/2024/08/1566008-2-2-copia.jpg?resize=752%2C365&ssl=1)
di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Si ritiene che il nome della strada, risalente al ‘600, tragga origine da un qualche albero di alloro (lauro) lì …
Nel 1905 nasceva la strada che, 26 anni dopo, sarebbe stata ribattezzata Corso Roma. Corso Garibaldi fu così prolungato fino ad …
Una delle principali strade di Brindisi romana, tuttora riconoscibile, è il decumano inferiore che partendo da via Carmine taglia alcune …
Il primo tratto della lunga arteria che da piazza Duomo porta a via San Benedetto è intitolato a Giovanni Tarantini, …
Nel corso dei lavori di costruzione del Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo”, lì dove un tempo c’era il vecchio Ospedale …
Con questa nuova raccolta, abbiamo intenzione di far conoscere alcuni tra i più interessanti reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico …
Con questa nuova raccolta, abbiamo intenzione di far conoscere alcuni tra i più interessanti reperti archeologici custoditi nel Museo Archeologico …
La Natività nel mondo dell’arte Il calendario romano denotava l’insieme dei calendari che furono in uso nella Roma antica dalla …
Il 10 dicembre 1941, nella notte in cui si verificarono i più cruenti bombardamenti della storia cittadina, moriva in Brindisi, suo …
Della Porta Reale poco si è parlato forse perchè da tanto non se ne ha più traccia. Per avere l’indicazione …