

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Le prime notizie riguardanti l’esistenza della Cattedrale di Oria sono legate alla venuta in Oria dell’Apostolo Pietro nel 44 d.C. …
Nell’anno 1859 fu costruita la Chiesa del Sacro Cuore in Via Mustich (da non confondere con l’omonima Parrocchia) per interessamento …
La Chiesa Matrice di Latiano fu costruita nel 1591, sulla precedente Chiesa, sempre dedicata alla Madonna della Mutata (Neve). Nell’anno …
Dopo qualche anno di assenza da Ostuni, dovuta perlopiù all’epidemia covid, ci siamo tornati ieri 23 aprile. Abbiamo purtrppo peròricevuto una bruttissima …
In contrada Lamacese, a soli 4 chilometri dall’abitato di Cisternino, sorge il Santuario della Madonna de Bernis, meglio noto come …
Il Museo, costruito tra il 1971 e il 1975, racconta la storia dell’insediamento, dall’età del bronzo al medioevo, rivelata dalle …
Dopo ben 9 anni dalla nostra prima visita alla Cripta di San Biagio vi siamo ritornati per ammirare e fotografare i lavori …
Una Fraternità Orante in mezzo al Popolo di Dio”, così si definisce l’Ordine Carmelitano di Mesagne che anima il convento …
Fuori dall’antica cinta muraria di Ostuni, si trova la chiesa dello Spirito Santo (sec. XVII), il cui portale è un …
Nella Chiesa matrice di Mesagne sotto il titolo di tutti i Santi, nel transetto di sinistra, nella parte postergale di …